Seminario Redemptoris Mater di Roma

2020-21

Ordinazione Diaconale 2021

8 Maggio 2021

Sabato 8 maggio, ricorrenza dell’Apparizione della Madonna del Rosario di Pompei al Beato Bartolo Longo, si è svolta la celebrazione che ha visto Mattia Mirandola, Matteo Nistri, Gabriele Tomarelli e Hamilton Modestus Kikoti ricevere l’ordinazione diaconale insieme con Stefano Maccari e Raffaele Pontrandolfi, formati al seminario Redemptoris Mater di Ranchi, in India. Oltre a loro, altri 4 seminaristi hanno ricevuto il primo grado del sacramento dell’ordine: 3 del Seminario Romano ed un religioso appartenente ai Salvatoriani.

Ai dieci seminaristi sono state imposte le mani dal Vicario di Sua Santità il Cardinale Angelo De Donatis nella Basilica di San Giovanni in Laterano.

Nella sua omelia, il Cardinal Vicario ha parlato del Diaconato nella prospettiva della futura ordinazione presbiterale, come «quasi un rito intermedio che comunque non passa, ma si radica nell’essenziale, imprimendo la forma di Cristo Servo al futuro ministero sacerdotale». Riferendosi poi ai candidati ha detto: «Gettiamoci ai piedi del Maestro, mettiamoci sotto i piedi gli onori del mondo, allora scopriremo che “il Suo amore vale più della vita”».

Gabriele, Matteo e Mattia sono stati destinati rispettivamente alle parrocchie romane di S. Gregorio Barbarigo, Stella Maris e S. Gerardo Maiella, dove cominceranno a prestare servizio part time già durante l’estate. Hamilton, Raffaele e Stefano si preparano invece, una volta che le circostanze lo consentano e la loro formazione sia completata, a ritornare nelle rispettive diocesi di Dar-es-Salaam (Tanzania) e Ranchi (India) in vista dell’ordinazione presbiterale.

ORDINAZIONE DIACONALE

2020-21

Ordinazione Presbiterale 2020

ORDINAZIONE PRESBITERALE

3 Ottobre 2020

Il 3 ottobre scorso nella Basilica di S. Giovanni in Laterano è stata celebrata l’Ordinazione presbiterale di Jorge Gomis e di altri quattro diaconi formati al Seminario Romano. 

L’ordinazione, prevista per il mese di Aprile, era stata rinviata a causa della pandemia di Covid-19. Fino all’ultimo, a causa delle misure di distanziamento, si sapeva quante persone avrebbero potuto partecipare e sembrava che nemmeno tutti i seminaristi sarebbero potuti entrare nella Basilica. Questa incertezza, l’attesa prolungata, il ritornare dopo molti anni a celebrare le ordinazioni a San Giovanni: tutto questo ha contribuito a far sentire a tutti i presenti che quella celebrazione era veramente un dono. È stata un’Eucaristia piena di gioia e commozione, nonostante le mascherine, che ha riempito tutti di gratitudine.

Auguri a don Jorge e ai suoi compagni di ordinazione, con la promessa di una preghiera speciale che accompagni i loro primi passi nella vita sacerdotale